normativa-regionale-art

Linee guida per la fornitura di ausili in FVG

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha approvato all’inizio del 2018 (DGR n.65 del 19.01.18) le nuove Linee di indirizzo regionali per l’assistenza protesica e l’erogazione di ausili.

Il testo recepisce le indicazioni del DPCM 12.1.2017, “Aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (LEA) e delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie regionali aggiuntive (EXTRA LEA)” e contiene alcune novità, fra le quali:

  • la possibilità di attivare un percorso semplificato di fornitura per alcuni presidi e ausili (quali ad esempio cuscini antidecubito, ausili per la deambulazione, carrozzine a spinta, letti ecc.). Per queste tipologie, la prescrizione viene affidata ai medici di medicina generale, in collaborazione con fisioterapisti e infermieri dei servizi territoriali nelle situazioni previste dal provvedimento.
  • la possibilità di fornitura di dispositivi, a persone con grave disabilità transitoria, con procedura rapidissima e senza necessità di riconoscimento di invalidità
  • la partecipazione delle associazioni degli utenti nella valutazione dei percorsi di assistenza protesica
  • la possibilità di erogare ausili in alcune situazioni anche a soggetti che non hanno una invalidità riconosciuta né hanno in corso una domanda per il riconoscimento di invalidità. 

Inoltre la delibera indica i tempi soglia di risposta, da parte degli enti sanitari, nella fornitura di assistenza protesica definendo i criteri di priorità. 

Le fasi di valutazione, prescrizione, autorizzazione e fornitura dell’ausilio devono, dunque, rispondere a criteri di priorità rispetto alle condizioni del paziente che possono richiedere da 24 a 48 ore per concludere tutto il percorso in caso di rischio elevato (priorità 1) o aumentare fino a 60 giorni nel caso di prima fornitura di ausili personalizzati, per cui risultano necessarie più valutazioni e prove con tecnici delle ditte fornitrici e materiali non in pronta disponibilità (priorità 4).

Altre agevolazioni

Contributi per i caregiver Regione FVG

Contributi per i caregiver Regione FVG

normativa-regionale-art

Il garante regionale dei diritti della persona

normativa-regionale-art

Le regole per circolare a Udine nella ZTL