Luca Rigonat non è più con noi. Ci ha lasciati improvvisamente, a 41 anni, venerdì 17 ottobre, mentre era ricoverato all’ospedale di Udine.
Presente nella vita della nostra sezione fin da bambino, a lui e alla sua famiglia la UILDM di Udine deve molto, per il sostegno che hanno da sempre mostrato verso l’associazione.
Negli ultimi anni era stato molto attivo, tra l’altro, all’interno della redazione della pubblicazione WheelDM, dove lascerà un vuoto difficile da riempire.
La Distrofia di Duchenne, con cui ha dovuto convivere e che gli ha progressivamente tolto l’autonomia, non era riuscita a spegnere la sua vitalità e le sue passioni. Prima fra tutte: l’arte.
Fin da giovanissimo, raccontava in un video di qualche anno fa, gli piaceva disegnare e quando, a causa della malattia, non aveva più potuto usare matite e colori, aveva iniziato ad utilizzare i programmi di grafica attraverso un computer che guidava con il movimento degli occhi.
Le sue creazioni sono state esposte in diverse mostre, personali e collettive, e riprodotte su magliette, tazze e calendari, come quello del 2026 cui stava lavorando da diversi mesi e che pubblicheremo anche per ricordarlo.
Acuto, poetico, profondo, a volte ironico, lo sguardo di Luca attraverso le sue opere ha creato un mondo fatto di serenità e amore per la vita. Un mondo pieno di colori e di emozioni sempre in equilibrio fra loro, che ci lascia in eredità e che continuerà a farci compagnia.
Ciao Luca e grazie.
………………………
Le esequie in forma civile avranno luogo mercoledì 22 ottobre, alle ore 11.00, presso la Sala del Commiato del Crematorio di Cervignano, partendo dall’ospedale di Udine dove si potrà salutare Luca dalle ore 8.00 alle ore 10.00.
Il Crematorio di Cervignano si trova presso il cimitero della frazione di Muscoli, in via Carnia 43.
La UILDM è vicina alla famiglia in questo difficile momento.