Che marcia!

share on:

 

Quando la solidarietà si mette in moto non ha limiti. La dimostrazione l'abbiamo avuto domenica 19 gennaio a Ruda con un'edizione della Marcia della solidarietà che definire straordinaria è poco.

Arrivando nell'area del Ricreatorio “don Valeriano Lepre” il colpo d'occhio era emozionante: 1.130 marciatori, gli stand dei gruppi, gli alpini e i donatori di sangue, i chioschi con la pastasciutta e le sarde, le incredibili torte delle signore di Ruda, la lotteria con i premi raccolti da aziende, negozi e privati del Cervignanese... Un'intera comunità riunita ancora una volta per un momento di sport, allegria e impegno a favore della nostra associazione, cui andrà il ricavato della giornata.

Ci sono legami che il tempo non indebolisce, ma rafforza e questo è uno di quelli, com'è stato sottolineato anche nei vari interventi che hanno concluso l'evento e che hanno visto alternarsi al microfono il neo presidente del circolo ACLI di Ruda, Ludovico Rigonat, che con grande disponibilità ha tirato le fila dell'organizzazione della manifestazione, il sindaco di Ruda, Franco Lenarduzzi, Rachele Zanolla, presidente provinciale delle ACLI, il presidente dell'US ACLI di Ruda, Raoul Bernes, il professor Mario Matassi per il Comitato UILDM, e don Manuel Millo, vicario della Bassa Friulana.

Un grazie di cuore a quanti, con tanto impegno, hanno reso possibile questo evento, che è stato anche un'occasione di sensibilizzazione ed informazione sulle malattie neuromuscolari.

>> Scarica qui il PDF con i numeri vincenti della lotteria

Ritratto di admin_udine

admin_udine