La salute in casa_UILDM UD

La salute in casa

“La salute in casa”, Un progetto della UILDM di Udine per migliorare l’assistenza domiciliare sostenuto anche di fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese.

 

Con il progetto “La salute in casa”, che prosegue anche nel 2021,  la UILDM di Udine cerca di migliorare la qualità dell’assistenza che le persone con gravi disabilità affette da patologie neuromuscolari ricevono all’interno della propria abitazione nella provincia di Udine.

Il progetto prevede: cicli di fisioterapia domiciliare, un servizio di orientamento e consulenza medico – sanitaria, corsi di formazione per i caregiver, supporto psicologico, arteterapia.

Inoltre permetterà alla UILDM di fare da tramite tra pazienti e istituzioni sanitarie, favorendo la capacità dei primi di individuare i percorsi sanitari più corretti da seguire e aiutando le seconde a rispondere in modo appropriato e tempestivo ai bisogni del territorio.

Il costante rapporto di dialogo e collaborazione con i medici di riferimento per queste patologie è l’occasione per stimolare l’attenzione delle strutture pubbliche nei confronti di queste problematiche, favorendo forme di presa in carico sempre più efficaci.

Nel corso del 2020 l’iniziativa è stata realizzata anche grazie a un contributo della Chiesa Valdese che ha scelto di sostenere il progetto con i fondi dell’Otto per Mille.

Grazie!

Altre attività

Tutti a tavola: disfagia, mangiare bene e con gusto

Un progetto un progetto della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ODV di Udine, realizzato insieme ad AISLA FVG…

WheelDM

La pubblicazione WheelDM è il primo prodotto concreto del laboratorio sulla comunicazione avviato alla fine del 2014 dalla UILDM di…

Non ti lascio solo

Si chiama “Non ti lascio solo” ed è il progetto della UILDM di Udine avviato alla fine del 2020 e…