App Sesamo Dema

Le ricette mediche sul cellulare

Grazie ad una app puoi andare in farmacia a ritirare le medicine senza passare dal tuo medico.

 

Si chiama “Sesamo Dema” ed è la nuova app per i cellulari che smaterializza le ricette mediche dei farmaci. L’ha creata l’Insiel e la possono utilizzare tutti gli iscritti al sistema sanitario del Friuli Venezia Giulia.

Scaricando la app sul proprio smartphone, in pratica, si potrà visualizzare direttamente i codici delle ricette elettroniche delle prescrizioni dematerializzate effettuate dai medici di medicina generale, dai pediatri di libera scelta e dagli specialisti.

Senza passare dall’ambulatorio del medico, si potrà andare direttamente in farmacia e mostrare al farmacista i codici visualizzati sul cellulare o inviargli telematicamente l’immagine visualizzata sulla app.

L’app “Sesamo Dema”  si può scaricare dagli store Android (Google Play) e iOS (App Store).

Per utilizzare l’app al livello più semplice, è sufficiente inserire il codice fiscale e il CNS, il numero della Carta nazionale dei servizi che si trova sul retro della Tessera sanitaria. In questo modo, però, sarà possibile solo visualizzare i codici delle ricette, senza informazioni sui farmaci a cui si riferiscono e senza poter visualizzare quelle precedentemente utilizzate.

Se invece è già stata fatta la registrazione per accedere al proprio Fascicolo sanitario elettronico (per la quale servono le credenziali SPID o  aver attivato la Carta regionale dei servizi e installato un lettore smart card), all’interno del Fascicolo è possibile vedere i farmaci prescritti in ogni ricetta e tutte le ricette prescritte anche in passato (prescritto ed erogato farmaceutico, prescritto ed erogato specialistica).

Oppure puoi accedere per te e i tuoi cari con codice fiscale e Carta Nazionale dei Servizi e visualizzare i soli codici delle tue ricette dematerializzate farmaceutiche prescritte dal Medico.

In entrambi i casi si potrà andare in Farmacia, mostrare i propri NRE (Numero di Ricetta Elettronico) o come BARCODE o come QRCODE e ricevere facilmente i farmaci senza passare dall’ambulatorio del medico di famiglia.

>> Scarica il tutorial in PDF che ti spiega come installare e usare l’app

 

Servizio di informazioni inserito nel progetto “La salute in casa” sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Ultimi articoli

10 anni di copertine della rivista WheelDM

Buon compleanno WheelDM!

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Translarna: una battaglia europea