02

Sportello amico

La UILDM di Udine garantisce ai soci con malattie neuromuscolari e ai loro familiari uno sportello di segretariato sociale in grado di fornire indicazioni precise su normative, iter burocratici, agevolazioni fiscali e di accompagnare le persone nell’ottenimento dei diritti esigibili, interloquendo con enti ed istituzioni

Costanti sono l’aggiornamento e l’informazione sui vari aspetti relativi all’handicap: scelta e fornitura di ausili, aspetti amministrativi e tecnici sulle barriere architettoniche, prestazioni economiche, inserimento scolastico e lavorativo, riconoscimento invalidità, ecc.

Inoltre lo sportello rappresenta un punto di ascolto e di accoglienza a cui le persone possono rivolgersi per esprimere i propri bisogni o, più semplicemente, per cercare un’occasione di confronto e dialogo.

In quest’ottica, anche grazie all’impegno dei volontari UILDM, vengono effettuate visite periodiche al domicilio degli utenti con maggiori bisogni e viene svolta un’azione attiva di monitoraggio delle diverse situazioni.

Come funziona

L’accesso allo sportello può avvenire via email, telefonicamente o anche di persona concordando un appuntamento. In alcuni casi, il contatto può anche avvenire su iniziativa degli stessi volontari e operatori della UILDM, che ne ravvisino l’utilità a seguito delle informazioni raccolte sui bisogni delle famiglie.

Nei limiti delle proprie competenze, la UILDM può anche affiancare le persone con disabilità o assumere la loro rappresentanza nell’interlocuzione con istituzioni, enti pubblici e servizi sociali, valutando anche l’opportunità di un sostegno in termini di assistenza legale. 

Quando ciò sia utile e possibile, inoltre, l’associazione assicura anche l’accompagnamento con i propri mezzi e la presenza fisica di un suo rappresentante in occasione di incontri con commissioni di valutazione o di accesso a servizi pubblici.

Attraverso il proprio sito internet e l’invio di email periodiche, infine, la UILDM offre un’informazione aggiornata e autorevole sugli aspetti normativi e previdenziali di carattere più generale che interessano le persone con disabilità.

Per informazioni contattare la segreteria.

 

Altre attività

Tutti a tavola: disfagia, mangiare bene e con gusto

Un progetto un progetto della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ODV di Udine, realizzato insieme ad AISLA FVG…

WheelDM

La pubblicazione WheelDM è il primo prodotto concreto del laboratorio sulla comunicazione avviato alla fine del 2014 dalla UILDM di…

Non ti lascio solo

Si chiama “Non ti lascio solo” ed è il progetto della UILDM di Udine avviato alla fine del 2020 e…