Locali

share

L'appuntamento con l'evento nazionale è per il 13 marzo e sarà in forma virtuale. Tutte le indicazioni per iscriversi al convegno che si svolgerà a Udine.

share

Giovedì 11 marzo la presidente della UILDM di Udine, Daniela Campigotto, e il coordinatore della Rete per le malattie neuromuscolari e la SLA del FVG, il neurologo Lorenzo Verriello, alle 13.15 saranno ospiti della trasmissione "Family" di Telefriuli per parlare della Giornata delle malattie neuromuscolari

share

Il nuovo decreto con le misure anti - Covid 19 stabilisce che chi accompagna un disabile con "connotazione di gravità" certificata può stargli vicino al pronto soccorso e nei reparti di degenza.

share

Preso positivamente dell'avvio della vaccinazione dei disabili ospiti dei centri residenziali, ora la Consulta delle associazioni delle persone con disabilità, del Friuli Venezia Giulia chiede di sapere quando partirà la vaccinazione dei disabili assistiti a casa.

share

Per celebrare la "Giornata delle malattie rare" il Centro di Coordinamento delle Malattie Rare FVG ha organizzato per il 25 febbraio un seminario online in cui, tra l'altro, si parlerà del presente e del futuro di queste malattie. La partecipazione è aperta a tutti.

share

Il QR-Code dell’Invalidità civile è un nuovo servizio dell’Inps che consente di attestare lo status di invalidità e di handicap direttamente dal proprio smartphone o tablet, senza bisogno di avere con sé il verbale sanitario. Vi spieghiamo come funziona, i suoi vantaggi e i suoi limiti.

share

È In distribuzione il libro "Elegie per Cervignano" del professor Mario Matassi, grande amico della UILDM di Udine.

share

Sono state prorogate anche per il 2021 le deroghe previste nel 2020 alla rendicontazione dell'assegno per l'autonomia (APA), del contributo per l'aiuto familiare (CAF) e del sostegno alla vita indipendente (SVI).

share

Pubblicato il bando per i contributi 2021 per l'installazione e l'adeguamento degli ascensori nei condomini privati. Per le domande c'è tempo fino al 26 febbraio.

share

L'elenco aggiornato al gennaio 2022 delle fermate accessibili alle persone in carrozzina delle line di trasporto urbano di Udine

share

Per 27 anni a metà gennaio ci siamo sempre ritrovati con voi per la "Marcia della solidarietà - Memorial Franco Quargnal". Quest'anno non potremo farlo, ma il nostro pensiero va comunque a voi e alle vostre famiglie.

share

C'è anche un po' della UILDM di Udine in una bella iniziativa di Natale a Corsano. Grazie agli amici pugliesi!

share

Il 29 dicembre la UILDM di Udine è in onda su Radio RAI del Friuli Venezia Giulia e su Telefriuli. Non perderti il doppio appuntamento!

share

Il CRIBA FVG segnala che la Regione ha approvato il regolamento per la concessione di contributi per l'installazione e l'adeguemento di ascensori negli edifici privati esistenti. A breve sarà pubblicato il bando

share

Il 10 dicembre si potrà seguire online l'evento organizzato dall'Università e dal Comune di Udine per fare il punto sul progetto che mira a promuovere la redazione dei Piani di abbattimento delle barriere architettoniche.

share

A causa dell'emergenza coronavirus la colletta del Banco alimentare quest'anno si farà dal 21/11 all'8/12 tramite l'acquisto di una card disponibile presso i punti vendita aderenti.

share

Continua per tutto il mese di novembre la campagna Metti il Turbo – Diesel Edition, la raccolta fondi virtuale della IOP Madracs Udine.

share

Al di là di qualche intervento per i genitori di figli con disabilità, negli ultimi decreti legati all'emergenza coronavirus non c'è molto.

share

In una recente puntata de Le Iene, durante un'intervista, sullo sfondo è comparsa una nostra vecchia conoscenza. Lo riconoscete?

share

L'INPS ha chiarito che l'aumento della pensione di invalidità verrà erogato tra novembre e dicembre. Chi non lo ricevesse e pensasse di averne diritto dovrà presentare una domanda amministrativa di ricostituzione reddituale.

share

Impresa dei Madracs Udine che nella prima partita di campionato della seria A1 di hockey in carrozzina battono i tre volte campioni d'Italia Black Lions Venezia. Il 1° novembre su Facebook parte "Metti il turbo  - Diesel edition".

share

Sul sito del Governo informazioni aggiornate e risposte ad alcuni dubbi.

share

L'Ufficio scolastico regionale dà le sue indicazioni alle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia e ricorda le proposte della Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con disabilità e delle loro famiglie.

share

Grazie anche al lavoro del CRIBA FVG e delle università di Udine e Trieste la Regione FVG ha pubblicato le linee guida per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche, per i quali è anche previsto un finanziamento ai Comuni.

share

L'INPS dice che l'aumento delle pensioni agli invalidi civili al 100% verrà erogato da novembre. Come deve fare domanda chi ha, invece, la pensione di inabilità.

share

Due brochure realizzate da Promoturismo e CRIBA per promuovere un turismo accessibile in Friuli Venezia Giulia.

share

L'INPS ha emanato la circolare che definisce le modalità con cui verranno erogati gli aumenti delle pensioni di invalidità decisi dal "Decreto agosto".

share

La fa una ditta tedesca ed è molto diffusa in Svizzera. Dovrebbe semplificare la vita alle persone con disabilità, ma non è sempre così.

share

 

Il "Decreto agosto" (Decreto legge 14 agosto 2020, n.104, art.15) ha introdotto importanti novità che riguardano le pensioni di invalidità percepite da alcune categorie di persone con disabilità che subiranno un aumento, dovendo raggiungere per legge l'importo di 651,51 euro mensili per tredici mensilità.

CHI NE HA DIRITTO

Hanno diritto all'integrazione della pensione:

-  gli invalidi civili totali (100% di invalidità)

share

L'Agenzia delle entrate ha pubblicato la versione aggiornata ad agosto 2020 della Guida alle agevolazioni fiscali per le persone con disabilità.

Pagine