02

Arteterapia

 

A partire dalla fine del 2015 la UILDM di Udine ha promosso la realizzazione di un percorso di arteterapia, una nuova disciplina che utilizza l’espressione artistica come canale per migliorare il benessere della persona. 

Dopo una iniziale fase di sperimentazione, l’attività è stata inserita in modo stabile tra quelle proposte ai soci e, fino ad oggi, ha coinvolto otto persone con disabilità nella realizzazione di varie attività artistico-espressive. 

Tutti i partecipanti sono affetti da malattie neuromuscolari che incidono in modo rilevante sulla loro autonomia, in particolare per ciò che riguarda gli aspetti motori e respiratori.

Oltre all’uso della carrozzina, a seconda dei casi, c’è la necessità di ricorrere alla ventilazione meccanica, tramite mascherina o tracheotomia, e all’alimentazione attraverso la Peg, un sondino collegato direttamente con lo stomaco.

Gli incontri si svolgono sia in forma di gruppo negli spazi di Casa UILDM, con una finalità anche di socializzazione, sia individualmente a domicilio. 

Il progetto prevede anche l’organizzazione di eventi pubblici in cui vengono esposti i lavori realizzati dai partecipanti al percorso.

Altre attività

Non ti lascio solo

Si chiama “Non ti lascio solo” ed è il progetto della UILDM di Udine avviato alla fine del 2020 e…

La salute in casa

“La salute in casa”, Un progetto della UILDM di Udine per migliorare l’assistenza domiciliare sostenuto anche di fondi dell’Otto per…

Casa UILDM

  Nel giugno 2013 l’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus ha inaugurato “Casa UILDM”. Si tratta di un nuovo…