Vita UILDM

share

Venerdì 13 settembre al Centro "Balducci" di Zugliano, la UILDM di Udine ricorderà, a dieci anni dalla sua scomparsa, Innocentino Chiandetti, figura di primo piano per molti decenni nell’ambito del volontariato e dell’associazionismo del Friuli Venezia Giulia e non solo, che ha dedicato la sua esistenza, in particolare, alla promozione dei diritti delle persone con disabilità.

share

Una bellissima domenica all'Orto botanico di Osoppo.

share

Un gruppi di amici della UILDM ha visitato la mostra Amazoni di Salgado.

share

Una bella serata di musica e soldarietà al Concerto per un Fiore di Osoppo

share

In una fresca serata di giugno alcuni rappresentanti della UILDM di Udine sono stati ospiti del Rotary Club di Cividale del Friuli per un momento conviviale. L'incontro è stato anche l'occasione per ricordare le tante attività che hanno unito nel corso dell'ultimo anno i due sodalizi.

share

L'8 giugno c'è stato il pranzo sociale della UILDM di Udine: una bella occasione per ritrovarsi tra amici.

share

Una giornata di pesca dedicata alle persone con disabilità: la bella iniziativa dell'Associazione pescatori sportivi di Montereale Valcellina.

share

È stato bellissimo tornare un anno dopo a incontrare le due classi quinte della scuola primaria "Divisione Julia" di Udine che avevamo già conosciuto nell'aprile 2023.

share

Un altro bell'incontro con gli studenti della scuola secondaria di primo grado "Cecilia Deganutti" di Perteole.

share

 

In questo numero di 20 pagine l'ospite speciale di WheelDM è Chiara Fiorino, la giovane friulana funzionaria dell'Agenzia dell'ONU per il cambiamento climatico che pensa oggi al nostro domani.

share

Mario Giacomuzzi è il nuovo presidente della UILDM di Udine. È stato eletto all'unanimità durante la prima riunione del consiglio direttivo rinnovato nel corso dell'assemblea dei soci dello scorso 23 marzo.

share

Dal 16 al 18 maggio si svolgeranno al Bella Italia&Efa Village di Lignano Sabbiadoro le Manifestazioni nazionali UILDM, l'appuntamento che riunisce tutta la grande famiglia UILDM. Il 17 maggio appuntamento con la giornata medico-scientifica.

share

Anche un gruppo di artisti "targati UILDM" ha partecipato alla mostra "Diversamente arte" promossa dai club Rotary del Friuli Venezia Giulia

share

A Ruda un incontro tra amici per ricordare un rapporto che dura da oltre trent'anni.

La redazione di WheelDM incontra a tu la funzionaria dell'Onu per il cambiamento climatico per Chiara Fiorino.

share

Sabato 13 aprile, dalle ore 9 alle ore 14.00, si svolgerà anche a Udine l'annuale appuntamento con la Giornata Nazionale per le Malattie Neuromuscolari. L'evento, giunto alla settima edizione, sarà in presenza e avrà luogo nella nella Sala polifunzionale dell'Ospedale di Udine

share

Grazie, grazie, grazie!

A chi ha speso tempo e fatica per organizzare questo strordinario evento; ai quasi mille partecipanti che hanno affollato il percorso e l'area del ricreatorio "Don Valeriano Lepre"; alle "signore dei dolci" che hanno sfornato oltre quaranta torte, una più deliziosa dell'altra; agli esercizi commerciali e alle aziende che hanno contributo a donare i premi della lotteria; ai volontari che li hanno raccolti e che hanno venduto fino all'ultimo biglietto.

share

Passate le feste di fine anno le scuole hanno ripreso l'attività. E la primaria "Turoldo" di Ruda ancora una volta ci ha aperto le porte.

share

L'esperienza di un piccolo gruppo di sostegno per fratelli e sorelle di persone con disabilità realizzata dalla UILDM di Udine negli ultimi mesi del 2023.

share

Domenica 28 gennaio si svolgerà a Ruda la 28ª “Marcia della solidarietà – Memorial Franco Quargnal”, il cui ricavato verrà devoluto a favore della UILDM di Udine. La manifestazione podistica non competitiva a passo libero organizzata dall'Unione sportiva ACLI Ruda è aperta a tutti e arricchita da una lotteria ricca di premi e dalle deliziose torte delle "signore di Ruda". Non mancate!

share

Si chiama "Diversamente arte" ed è un concorso per artisti con disabilità promosso dai Rotary Club del Friuli Venezia Giulia. È aperto a tutte le forme di espressione artistica. Iscrizioni entro il 7 aprile.

share

 

In questo numero di 20 pagine l'ospite speciale di WheelDM è Nicola Pecile, il pilota di Fagagna che alla guida delle avveniristiche navette di Virgin Galactic esplora le nuove frontiere dei voli spaziali.

share

Ritorna domenica 10 dicembre, rinnovato e sempre più ricco nei contenuti, il Mercatino di Natale di Morsano di Strada.
Ci saremo anche noi
con i prodotti del Laboratorio creativo UILDM. Passa a trovarci per un regalo bello e solidale o anche solo per scambiarci gli auguri!

share

Il nostro amico Nicolò ha fatto un esperimento per il programma "Le Iene": farsi assistere per 24 dall'ex giocatore della nazionale di rugby Martin Castrogiovanni.

Per sapere com'è andato l'esperimento, guarda il video: ne vale la pena.

 

Alle porte dello spazio!

La redazione di WheelDM incontra a Distanza Minima il comandante Nicola "Stick" Pecile, il pilota di Fagagna che alla guida delle avveniristiche navette di Virgin Galactic esplora le nuove frontiere dei voli spaziali.

share

Elia Filippin ci propone un originale viaggio tra alcuni luoghi simbolo della nostra regione.

share

Siamo stati dal "maggiordomo solo delle api" a ritirare il miele dei due alveari che avevamo adottato.

share

A Passons il pranzo sociale 2023 della UILDM di Udine

share

 

In questo numero di 20 pagine l'ospite speciale di WheelDM è Katia Gavagnin, archeologa pordenonese abituata a scavare nelle tempo alla ricerca delle radici della nostra civiltà. Ci ha raccontato delle campagne di ricerca cui ha partecipato in Siria e Iraq, delle difficoltà e delle emozioni legate al suo lavoro.

share

Tanta gente e tante emozioni a Cividale alla presentazione del progetto “Diritti... a rovescio”,

Pagine