Vita UILDM
A Natale regala con il cuore
A Natale regala uno dei bellissimi prodotti del laboratorio creativo della UILDM di Udine e aiutaci a proseguire i nostri progetti per le persone con disabilità.
Incontri musicali - Martedì 13 il terzo appuntamento
Proseguono a Casa UILDM a Udine gli incontri musicali con il pianista Sebastiano Mesaglio. Martedì 13 novembre alle ore 17 è in programma il terzo appuntamento.
Progetto PLUS: prorogato il bando per i formatori
Il progetto PLUS anche in Friuli Venezia Giulia cerca i docenti per la formazione delle 80 persone con disabilità destinatarie del progetto. Leggi il bando.
Incontri musicali: martedì 30 il secondo appuntamento
Proseguono a Casa UILDM a Udine gli incontri musicali con il pianista Sebastiano Mesaglio. Martedì 30 ottobre alle ore 17 è in programma il secondo appuntamento.
Un pomeriggio in Pieve
Sabato 6 ottobre, alle ore 15.30 nella Pieve di San Martino, a Rive D'Arcano, un concerto e una visita guidata per presentare l'opera di un giovane artista con disabilità.
Un incontro pieno di emozioni
È stata davvero bella l'inaugurazione della mostra "Un segno di noi" a Buja. Più che una cerimonia, è stata un'occasione di incontro, semplice, ma intensa, difficile da dimenticare come si può capire anche dalle immagini dell'evento.
Un segno di noi a Buja il 22 settembre
Il 22 settembre alle ore 11 c'è l'inaugurazione della mostra "Un segno di noi" nella Biblioteca comunale di Buja. Non mancare!
La UILDM alla Festa del Toro
I volontari della UILDM di Udine non si fermano neanche in estate! Alla 37esima edizione della Festa del toro di Corgnolo di Porpetto, svoltasi dall'11 al 19 agosto ha fatto bella mostra di sè anche un ricchissimo stand della nostra associazione allestito per proporre ai frequentatori della sagra tante bellissime creazioni solidali.
Un gesto incomprensibile e vergognoso
Una festa tra amici
Anche la UILDM ha partecipato alla festa degli Amici di via Galilei che, ancora una volta, non hanno mancato di far sentire il loro sostegno alla nostra associazione. Grazie!
Cividabile: una città più vivibile
Inaugurate a Cividale del Friuli le pedane mobili acquistate dal Rotary e da una ventina di commercianti. Un progetto partito da una guida all’accessibilità realizzata dalla UILDM nel 2002
A tu per tu con Moreno
AS 2017/18 - SCUOLA PRIMARIA "MARCONI" di RIVE D'ARCANO
Che malattia hai? Come fai a mangiare? Quanto è veloce la tua carrozzina? Curiosi, intelligenti, spontanei. I bambini sono così e quelli della seconda classe della scuola primaria “Marconi” di Rive D’Arcano non fanno eccezione. Anzi.
La UILDM di Udine rinnova le cariche sociali
La prima riunione del nuovo Consiglio direttivo riconferma alla presidenza Daniela Campigotto. Andrea Coseano è il nuovo vicepresidente.
Una mostra da vedere
Era molto affollata, venerdì scorso, la sala espositiva della Società di Mutuo Soccorso di Monfalcone.
Tante le persone intervenute per incontrare Luca Rigonat, l’artista che disegna con gli occhi, presente a Monfalcone per l’inaugurazione della mostra dedicata alle sue opere.
A fare gli onori di casa è stato il presidente della Società di Mutuo Soccorso Sergio Poian, da poco alla guida di una realtà che, come ha ricordato, ha oltre 130 anni di vita, essendo stata fondata nel 1881.
Lo sguardo di Luca
Chi ha in casa il calendario della UILDM di Udine, sa già cosa aspettarsi. Chi non ce l’ha, invece, ha un’occasione per conoscere le straordinarie creazioni di Luca Rigonat.
Tanti pulcini in campo
Sport, amicizia, solidarietà e un ottima squadra di cuochi. La “Festa della mamma” di Morsano di Strada conferma la ricetta vincente che da 21 anni garantisce il successo di questa bellissima manifestazione.
Cuore della giornata è stato come sempre il torneo di calcio riservato ai “pulcini” che ha visto sfidarsi in una serie di partite ben otto squadre: Cometazzurra di Talmassons, Cussignacco, Gonars, Pertegada, Esperia ’97 di Mortegliano, Rivolto, Trestelle di Campoformido e Sedegliano.
Una bella assemblea
“Il volontariato “consiste nel rendersi conto che i cambiamenti nella società non calano dall’alto, né possono essere opera di un gruppo ristretto, ma riguardano tutti”. È in queste parole di Mariangela Caroppo, prematuramente scomparsa lo scorso febbraio, che la presidente Daniela Campigotto, presidente della UILDM di Udine, ha voluto racchiudere il senso del suo impegno personale e di quello di tutti i volontari e i soci che sostengono l’associazione di volontariaro friulana.
A Lignano le Manifestazioni nazionali UILDM
Dal 10 al 12 maggio si svolgeranno presso la struttura Bella Italia & EFA Village di Lignano Sabbiadoro (Viale Centrale, 29) le Manifestazioni Nazionali UILDM 2018.
Il programma è come sempre ricco di interessanti occasioni di formazione e di confronto e siete tutti invitati a partecipare, anche per dialogare con chi viene da altre realtà italiane.
A Ruda la 25ª Marcia della solidarietà
Domenica 14 gennaio si svolgerà a Ruda la 25ª “Marcia della solidarietà – Memorial Franco Quargnal”, il cui ricavato verrà devoluto a favore della UILDM di Udine.
La manifestazione podistica non competitiva a passo libero, organizzata dal Gruppo marciatori rudesi – Unione sportiva ACLI Ruda, è aperta a tutti e si svilupperà lungo due circuiti, di 7 e 13 km.
Una marcia in più!
Oltre 1.230 partecipanti, più di 40 deliziose torte distribuite, una lotteria con 72 premi offerti da aziende, negozi, locali del territorio. I numeri della “Marcia della solidarietà – Memorial Franco Quargnal” svoltasi a Ruda domenica 14 gennaio raccontano un’edizione da record.
Auguri in musica
Con il bellissimo concerto del 22 dicembre si è chiusa la rassegna "La musica nel DNA". Un grazie particolare a Stefano e Sebastiano Mesaglio.
La UILDM sullo Scatolino!
Lo Scatolino è una rivista pubblicata ogni tre mesi dallo Scatolificio Udinese, un’importante azienda friulana che in questo modo apre una finestra sulla cultura, le tradizioni, le iniziative a sfondo sociale che riguardano il nostro territorio “per dare voce a chi non ne ha”.
Concerto di Natale per la UILDM
Venerdì 22 dicembre nella chiesa di S.Maria Assunta a Udine alle 20.30 l'ultimo straordinario appuntamento con La musica nel DNA. Non mancate!