Vita UILDM
Vieni a “lasciare un segno” con la UILDM e l’Unione Nuoto Friuli
Ognuno di noi nella vita può lasciare un segno che parla agli altri.
È questo il messaggio della mostra “Un segno di noi” che verrà inaugurata venerdì 15 luglio alle ore 18.30 negli spazi della piscina Swim di Villa Primavera, frazione di Campoformido alle porte di Udine, in via Santa Caterina.
A Morsano vince la solidarietà
È stata davvero una bella festa, domenica 8 maggio a Morsano di Strada. In una splendida giornata di sole un centinaio di “pulcini” hanno dato vita alla 19esima edizione del torneo della Festa della mamma, il cui ricavato, come sempre, è stato devoluto a favore della UILDM di Udine.
Tutti insieme in assemblea
È il momento dell’anno più importante per un’associazione come la nostra. L’occasione in cui si fa il punto sull’attività svolta e sui programmi per il futuro, in cui ci si incontra per stare insieme, come in una grande famiglia.
Per celebrare l’assemblea del 45esimo compleanno, che si è svolta a metà aprile, la UILDM di Udine ha scelto la baita del Gruppo Alpini di Passons, uno spazio che si è rivelato ideale per un incontro che vive soprattutto della semplicità e del calore dell’amicizia.
La UILDM al Banco Popolare
Venerdì 25 marzo un cuore di cioccolata ha battuto nella filiale del Banco Popolare di piazzale Osoppo a Udine che ha accolto i volontari della UILDM di Udine impegnati nella campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi.
Un grazie sincero ai clienti del Banco Popolare che hanno scelto di sostenerci con un’offerta e a tutto il personale della filiale che ci ha ospitato con grande disponibilità e calore. Ci siamo sentiti a casa.
Nelle foto della galleria sopra il titolo, alcuni dei momenti dell’incontro.
Il mercatino di primavera al Bennet
Anche la UILDM di Udine è stata impegnata in queste settimane nella campagna nazionale di sensibilizzazione e raccolta fondi accompagnata dallo slogan “Siamo fermi solo nella volontà di muoverci”.
Venerdì 18 e sabato 19 marzo, in particolare, i volontari dell’associazione friulana sono stati presenti con un loro banchetto all’ingresso del centro commerciale Bennet di Pradamano, alle porte di Udine.
Torna la Giornata nazionale UILDM
“Fermi solo nella volontà di muoverci” è lo slogan scelto per la Giornata nazionale UILDM che si svolgerà dal 14 al 27 marzo e sarà dedicata quest’anno al tema della mobilità.
La Fondazione Friuli sostiene “La salute in casa”
Si chiama “La salute in casa” ed è un progetto con cui l’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare onlus di Udine si propone di migliorare la qualità dell’assistenza che le persone con gravi disabilità affette da patologie neuromuscolari ricevono all’interno della propria abitazione.
A Ruda eravamo più di 1.200!
È stata un’edizione da record quella della 23esima “Marcia della solidarietà – Memorial Franco Quargnal” di Ruda. Oltre 1.200 partecipanti sono sfilati, domenica 17 gennaio, marciando, correndo e camminando lungo le strade e le campagne del comune della Bassa friulana in una bellissima mattinata invernale di sole.
A Cividale non abbiamo sentito freddo
Malgrado il clima non abbiamo sentito freddo a Cividale il 19 e 20 dicembre. Ci hanno riscaldato il calore e la simpatia di tante persone che hanno voluto dare il loro sostegno alla UILDM di Udine con un’offerta e di tanti amici che sono passati a trovarci e a darci una mano.
Quasi 250 chilometri per Telethon
248 chilometri e 267 metri: è la distanza che hanno corso gli atleti della squadra UILDM di Udine alla Staffetta Telethon 24 per un’ora che ha animato il centro del capoluogo friulano il 12 e 13 dicembre.
Perfetta come sempre l’organizzazione della manifestazione, che quest’anno ha battuto ogni record con 11.000 partecipanti.
Natale con la UILDM a Cividale
Piazza Foro Giulio Cesare si trova in centro a Cividale del Friuli,
non lontano dalla ex Chiesa di San Francesco, poco prima di arrivare al Duomo.
La UILDM alla Sagra delle campanelle di NIMIS
Domenica 6 settembre, in una splendida giornata di sole, siamo stati ospiti della Pro Loco di Nimis alla tradizionale Sagra delle campanelle.
Nel parco davanti al santuario della Madonna delle pianelle, abbiamo promosso con il nostro banchetto le attività della UILDM, le Farfalle della solidarietà e i prodotti dei laboratori di riciclo creativo.
Guarda le immagini nella galleria sopra il titolo.
La UILDM a Passons per la 12 x 1 ora
Dov’eravate domenica 30 agosto? Noi eravamo a Passons di Pasian di Prato dove abbiamo trascorso una bellissima giornata insieme.
Un grazie particolare va agli organizzatori della 12×1 ora, che hanno anche deciso di sostenerci devolvendo alla nostra sezione una parte del ricavato, e ai nostri atleti che, con il pettorale 17 hanno sfidato il caldo africano dalle 8 del mattino alle 8 di sera.
Complimenti a tutti!
Civibanca 2.0: consegnati i contributi alle associazioni
Grande festa a Cividale, martedì 28 luglio, per le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa “Un voto che conta molto e non costa nulla”, nell’ambito dell’iniziativa Civibanca 2.0, promossa dalla Banca di Cividale.
Alla cerimonia erano presenti i referenti delle 12 associazioni che, grazie ai voti online raccolti dai loro progetti, hanno ottenuto un contributo di 1.000 euro da destinare all’attività del proprio sodalizio.
Grazie!
Con oltre 200 voti il progetto della UILDM di Udine “La salute in casa” è stato uno dei più votati tra i circa 250 progetti presentati sul portale Civibanca 2.0.
Una bella domenica a Morsano di Strada
Un centinaio di ragazzini in campo, un pubblico caloroso ed entusiasta, una bellissima giornata di sole e un importante messaggio di solidarietà.
Sono gli ingredienti che hanno contribuito al successo della 18esima edizione della Festa della mamma di Morsano di Strada, che anche quest’anno ha confermato di essere una manifestazione all’insegna dello sport come occasione di crescita e di condivisione.
Pasqua con la UILDM al Bennet di Pradamano
Il centro commerciale Bennet si trova all’inizio della Statale 56
che da Udine va verso Pradamano e Manzano.
Per veder la mappa, clicca qui.
Un laboratorio sulla comunicazione col sostegno di Future Factory
Partirà a breve a Casa Uildm, lo spazio di aggregazione dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare onlus di Udine, un laboratorio sulla comunicazione che avrà per protagonisti un gruppo di giovani con disabilità.
Un laboratorio sulla comunicazione col sostegno di Future Factory
Partirà a breve a Casa Uildm, lo spazio di aggregazione dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare onlus di Udine, un laboratorio sulla comunicazione che avrà per protagonisti un gruppo di giovani con disabilità.
Barriere architettoniche: la mostra a Palmanova
Un gradino di troppo, una porta stretta, un marciapiede senza scivolo: la vita delle persone con disabilità può facilmente trasformarsi in un percorso a ostacoli.
Una bella cerimonia per Paolo e Tino
Celebrata a Udine l’intitolazione dell’area verde di via Derna all’architetto Paolo De Rocco. Piantato anche un sorbo alla memoria di Tino Chiandetti. Premiati gli studenti del "Sello" che hanno partercipato al concorso per la realizzazione di un pannello informativo.
UILDM in lutto per la scomparsa di Tino Chiandetti
Figura di primo piano nell'ambito del volontariato e dell'associazionismo era conosciuto anche a livello nazionale per il suo impegno a favore dei diritti delle persone con disabilità
L’arte promuove la solidarietà
Smontare una mostra e permettere che i visitatori se la portino a casa pezzo per pezzo, lasciando in cambio un’offerta per un’associazione di volontariato. È l’idea venuta agli organizzatori di “Riusografie”, l’esposizione fotografica realizzata dall’associazione culturale “Future Factory” insieme al gruppo “Flickr Udine”, in collaborazione con il Comune e i Civici Musei del capoluogo friulano e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Manzano.
Mettiti in gioco!
Le attività di Casa Uildm crescono e in pochi mesi la struttura di via Mantova della UILDM di Udine è già diventata un punto di aggregazione e ritrovo per soci, amici e famiglie, che in questo modo hanno anche l’opportunità di un po’ di sollievo.
Varie sono state le iniziative proposte in questi mesi, ma quella dei “Tornei di gioco”, che si è svolta a settembre ed è stata seguita dall’educatrice Lucia Carrano, nell’ambito di un più ampio percorso educativo, ha avuto un particolare successo.
A Udine anche la UILDM corre per Telethon
Venerdì 13 e sabato 14 dicembre nel centro di Udine si svolgerà la 15ª edizione della Staffetta 24×1 ora organizzata dal Comitato udinese di Telethon.
L’obiettivo della manifestazione è quello di raccogliere fondi a favore della Fondazione Telethon e sostenere così la ricerca sulle malattie neuromuscolari e, più in generale, sulle malattie genetiche rare.
Natale in CASA UILDM
In vista delle feste di fine anno CASA UILDM si apre ai soci, agli amici e ai simpatizzanti con due appuntamenti straordinari
MARTEDÌ 10 DICEMBRE
dalle ore 18.00 alle ore 22.00
e
SABATO 21 dicembre dalle
ore 15.00 alle ore 19.00