Sito Simfer

Un ambulatorio virtuale di fisiatria

La Simfer (Società italiana di medicina fisica e rabilitativa) ha promosso l’attivazione di un servizio di supporto e consulenza fisiatrica a distanza per tutti i cittadini.

 

La Simfer (Società italiana di medicina fisica e rabilitativa) ha promosso l’attivazione di un servizio di supporto e consulenza fisiatrica a distanza per tutti i cittadini.

“In considerazione delle difficoltà che numerosi pazienti trovano – si legge sul sito della Simfer – per accedere alle visite fisiatriche ed ai trattamenti riabilitativi, a causa delle limitazioni imposte dalla situazione attuale, la Simfer ha attivato un servizio di telemedicina-riabilitativa, una sorta di “ambulatorio virtuale”, messo a disposizione in forma totalmente gratuita, che si avvale di un gruppo selezionato di medici, soci, in grado di offrire indicazioni e supporto informativo relativo alle necessità delle persone con condizioni disabilitanti di diversa origine”.

Il paziente o famigliare che dovesse averne necessità può scrivere una mail a telemedicinariabilitativa@simfer.it e sarà ricontattato nel più breve tempo possibile per effettuare un tele-consulto con uno dei medici volontari della Simfer.

Nella email di richiesta vanno indicati: Nome, Cognome, Numero di telefono, Città di residenza, Eventuale contatto Skype se disponibile, Motivo sintetico della richiesta di tele-consulto.

 

Servizio di informazioni inserito nel progetto “La salute in casa” sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Ultimi articoli

10 anni di copertine della rivista WheelDM

Buon compleanno WheelDM!

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Translarna: una battaglia europea