Soprintendenza_Convegno 7 dicembre_accessibilita beni culturali

Accessibilità e beni culturali

Mercoledì 7 dicembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, presso Palazzo Clabassi a Udine (Via Zanon 22), in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre), si svolgerà l’incontro “Accessibilità e beni culturali: buone pratiche. Progetti su beni sottoposti a tutela”, organizzato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del FVG. Interverrà anche il CRIBA FVG.

 

Mercoledì 7 dicembre, dalle ore 17.30 alle 19.00, presso Palazzo Clabassi a Udine (Via Zanon 22), in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità (3 dicembre), si svolgerà l’incontro “Accessibilità e beni culturali: buone pratiche. Progetti su beni sottoposti a tutela”, organizzato dalla Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio del FVG.

Dopo i saluti della soprintendente Simonetta Bonomi, il primo intervento sarà a cura di Paola Pascoli del CRIBA FVG e affronterà il tema “Adottare la progettazione universale come strumento per accrescere la fruibilità dello spazio costruito”.

Seguiranno: Francesco Casola ed Erica Gaiatto (Global Project architettura inclusiva) che parleranno sul tema “Città da conservare o città da abitare: il Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche e per il superamento delle (apparenti) contraddizioni”; Giovanni Scirè e Risichella Corde (Architetti associati), “Accessibilità e inclusività nei contenitori culturali, due casi studio”.

L’evento si potrà seguire in presenza e anche a distanza collegandosi al link: https://meet.google.com/bkk-naaw-nfz

>> Tutte le informazioni si trovano sul sul sito della Soprintendenza del FVG

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultimi articoli

Moreno Burelli protagonista della serie STRAordenari

Moreno Burelli protagonista di STRAordenari!

Natale 2025, UILDM ancora insieme a Fondazione Telethon

Sostegninrete è online