locandina

Accessibilità e qualità urbana

Lunedì 15 aprile nella sede della Regione a Udine un importante convegno promosso dal CRIBA

 

Lunedì 15 aprile dalle ore 8.30 alle 13.00, presso l’Auditorium della Regione FVG a Udine, sito in Via Sabbadini 31, si terrà il convegno Accessibilità e qualità urbana. Dalla mappatura dell’esistente alla pianificazione degli interventi” (PEBA).

L’evento è organizzato dal CRIBA FVG, dalla Consulta Regionale Associazioni Disabili FVG e dalla Regione Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU e INU FVG), le Università degli Studi di Udine e di Trieste, ANCI FVG, Federsanità ANCI FVG, la Federazione Regionale Ordini Architetti PPC FVG, i Collegi dei geometri e dei periti industriali della provincia di Udine.

L’obiettivo del convegno è illustrare l’importanza dell’accessibilità, quale elemento significativo per l’innalzamento della qualità urbana, e sollecitare gli Enti pubblici a programmare gli interventi di eliminazione delle barriere architettoniche (come già previsto dalle norme nazionali sui PEBA e PAU – L. 41/1986 e L. 104/1992), integrandoli con gli altri strumenti di pianificazione in essere; l’iniziativa prende spunto dalla recente L. r. n. 10/2018 “Principi generali e disposizioni attuative in materia di accessibilità” che recepisce sul territorio regionale l’approccio alla tematica condiviso a livello internazionale.
Dopo aver inquadrato l’evoluzione normativa e culturale che conferisce sempre maggiore centralità alla persona e ai suoi bisogni, si illustreranno le modalità operative e gli strumenti di carattere tecnico / informatico che possono essere utili nell’esecuzione di una mappatura dell’accessibilità del territorio, prendendo spunto da alcuni casi studio.

L’evento è a ingresso libero, l’iscrizione è gratuita e la scheda d’iscrizione è disponibile sul sito della Regione FVG al link http://eventi.regione.fvg.it/Eventi/iscrizione.asp?evento=14062
L’evento è accreditato per:
– Architetti
, riconoscimento di 3 CFP, iscrizioni su piattaforma iM@teria;
Geometri, riconoscimento di 2 CFP, iscrizioni dal sito del Collegio Geometri Udine;
– Periti Industriali, riconoscimento di 4 CFP, iscrizioni dal sito della Regione FVG.

 
>> Guarda la locandina con il programma completo
 
Per informazioni: segreteria@consultadisabili.fvg.it

 

Ultimi articoli

Immagine proposta didattica UILDM scuole primarie

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile