Parlare di disabilità e barriere architettoniche alle scuole elementari? Si può! E funziona!
Scopri i contenuti della proposta didattica della UILDM di Udine.
A partire dall’anno scolastico 2011/2012 la U.I.L.D.M. di Udine propone alle scuole primarie un percorso didattico sulle barriere architettoniche per stimolare, in modo ludico e attivo, la riflessione dei bambini sui temi della piena integrazione e partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità.
La proposta prevede l’intervento nelle classi di una persona disabile in carrozzina e l’utilizzo di materiali didattici originali realizzati dalla UILDM di Udine.
I CONTENUTI DELLA PROPOSTA DIDATTICA
► Il progetto didattico per le scuole primarie
Contenuti, tempi e modi della proposta didattica della UILDM di Udine. (PDF)
► La città di Federico
Una dispensa di 23 pagine per spiegare ai bambini cosa sono le barriere architettoniche. (PDF)
► A caccia di barriere
Le schede per rilevare l’accessibilità di un edificio o un percorso che i bambini conoscono. (PDF)
► Il gioco del medico
Un gioco per scoprire quanto è difficile trovare un medico di famiglia con l’ambulatorio accessibile.