Partner

Logo 8xmille_ita_Jpeg

Otto per Mille Chiesa Valdese

  La Chiesa Evangelica Valdese (Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi) ha scelto di destinare tutti i contributi ad essa spettanti con l’Otto per Mille esclusivamente al sostegno di interventi sociali, assistenziali, umanitari e culturali,

05

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sostiene con diverse forme di intervento l’attività delle associazioni di volontariato. In particolare, con la legge 23 del 2012, in base a una graduatoria e alla richiesta di un

Logo ASUFC

ASUFC

  La UILDM di Udine collabora da anni con diverse strutture che fanno parte dell’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale di Udine e con l’Azienda stessa per iniziative volte a migliorare la presa in carico e

05

Comune di Udine

Insieme al Comune di Udine la UILDM ha realizzato diversi progetti nel campo del sociale, dell’educazione, della cultura, della progettazione accessibile. Alcune di queste iniziative hanno ricevuto anche un sostegno finanziario. La sede della UILDM

05

Comitato Provinciale di Coordinamento delle Associazioni delle persone con disabilità

Il Comitato Provinciale di Coordinamento delle Associazioni delle persone con disabilità è l’organismo storico di rappresentanza delle associazioni del settore che collaborano insieme per il raggiungimento di una serie di obiettivi comuni e per presentarsi

05

Consulta Regionale delle Associazioni delle persone disabili e delle loro famiglie

Consulta Regionale delle Associazioni delle persone disabili e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia è costituita dai quattro coordinamenti provinciali di cui rappresenta a livello regionale le politiche e le proposte. Riconosciuta ufficialmente dalla

05

CRIBA FVG

Il Centro Regionale di Informazione sulle Barriere Architettoniche del Friuli Venezia Giulia viene istituito nel 2009 con un finanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia per volontà della Consulta Regionale delle Associazione dei Disabili. La gestione

05

CSV FVG

Obiettivo fondamentale del Centro Servizi Volontariato è il sostegno e la qualificazione dell’attività di volontariato tramite l’erogazione di servizi  e non solo a favore di qualunque organizzazione di volontariato operante in Friuli Venezia Giulia, iscritta

Infohandicap

InfoHandicap

  Il Centro InfoHandicap è un centro d’informazione, documentazione e orientamento per l’autonomia, l’indipendenza e l’integrazione della persona con disabilità, progettato e gestito dalla Coop. Soc Hattiva Lab di Udine e riconosciuto quale “Presidio di

05

Comitato Sport cultura e solidarietà

La nascita del Comitato Sport cultura e solidarietà di Udine è stata promossa da alcune organizzazioni del terzo settore, con il coinvolgimento degli enti pubblici e del mondo imprenditoriale. Il Comitato raccoglie e gestisce i