Regione FVG

Regione: interventi per la disabilità

Emergenza coronavirus: prevista la continuità delle borse lavoro e definite le linee guida per i servizi sostitutivi di quelli semiresidenziali.

 

Con il Disegno di legge 85/2000 approvato il 30 marzo, la Regione ha previsto anche la continuità dell’erogazione degli incentivi per i percorsi di socializzazione e integrazione nei luoghi di lavoro delle persone disabili anche durante la sospensione di tali percorsi. In pratica le borse lavoro saranno erogate anche per il periodo in cui l’inserimento è sospeso e a prescindere dalla frequenza.

Nei giorni scorsi, inoltre, la Regione, rispondendo alle sollecitazioni della Consulta regionale delle associazioni delle persone con disabilità e altre realtà che rappresentano il mondo della disabilità, ha definito delle linee guida per prevenire e gestire i casi di contagio nelle strutture residenziali per disabili che contemplano anche la possibilità di uscita per ragioni terapeutiche delle persone con disabilità e disturbi comportamentali. Inoltre, con un documento che è stato inviato all’attenzione degli Enti gestori dei servizi per la disabilità, alle Aziende del servizio sanitario regionale e ai Servizi sociali dei Comuni, sono state fornite indicazioni operative per l’attivazione degli interventi e dei servizi alternativi all’attività dei centri semiresidenziali che è stata sospesa (si leggano in merito il comunicato della Regione e quello della Consulta).

 

Servizio di informazioni inserito nel progetto “La salute in casa” sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.

Ultimi articoli

10 anni di copertine della rivista WheelDM

Buon compleanno WheelDM!

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Translarna: una battaglia europea