Uno studio promettente sulla Distrofia di Duchenne

Scoperto un nuovo approccio per il trattamento della Duchenne

La strategia si basa sulla correzione del contenuto delle vescicole extracellulari nel tessuto muscolare distrofico.

 

Un team di ricercatori della Fondazione Santa Lucia IRCCS, dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma e del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute di La Jolla, California, ha dimostrato che un intervento farmacologico volto a correggere il contenuto delle vescicole extracellulari rilasciate all’interno del tessuto muscolare distrofico può ripristinare la capacità di rigenerazione dei muscoli e prevenire le fibrosi muscolari.

Lo studio, pubblicato su EMBO Reports, rivela un nuovo approccio terapeutico per la distrofia muscolare di Duchenne (DMD).

>> Qui è possibile leggere la sintesi della notizia pubblicata dall’ANSA.

>> Questo, invece, è un articolo più ampio e dettagliato, pubblcato sul sito di OMAR (Osservatorio malattie rare – Agenzia giornalistica dedicata alle malattie rare e ai tumori rari)

>> Qui si può leggere l’abstract in inglese dell’articolo pubblicato dalla rivista scientifica EMBO Reports, edita dalla European Molecular Biology Organization (Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare)

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultimi articoli

Immagine proposta didattica UILDM scuole primarie

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile