Vita UILDM
Un anno a colori con il calendario della UILDM 2022!
Colori pieni, forti, vivaci. Immagini chiare e serene. L'anno che ci regalano i disegni di Luca Rigonat è un anno carico di energia, di poesia e di speranza, in cui si affacciano anche l'ironia e il buon umore.
Bomboniere a Casa UILDM
C'era aria di festa l'altro giorno a Casa UILDM per la consegna di un cesto di bomboniere particolari.
Ricordando Bruno
Alcuni soci della UILDM si sono ritrovati nel cimitero monumentale di Udine per commemorare Bruno Cignacco a sei anni dalla scomparsa.
Poesia e solidarietà
Si è svolta con successo a Ruda la presentazione della raccolta poetica "La pazienza degli alberi" di Clara Maggiore.
È arrivato WheelDM n.18
In questo numero l'ospite speciale di WheelDM è il fotoreporter pordenonese Pierpaolo Mittica, che con le sue foto richiamare l'attenzione sui temi dell'inquinamento ambientale e nucleare e dello sfruttamento sociale
La pazienza degli alberi
Giovedì 2 settembre, alle ore 18.30, all'agriturismo Morsut, in via Mondina, a San Nicolò di Ruda, Clara Maggiore presenta la raccolta di poesie "La pazienza degli alberi". Il ricavato delle eventuali offerte raccolte nel corso della serata sarà devoluto alla UILDM di Udine di cui Clara Maggiore è amica e sostenitrice. Vi aspettiamo in tanti!
Pierpaolo Mittica a Distanza Minima! Rivedi l'intervista.
Lunedì 9 agosto alle 16.00 la redazione di WheelDM ha incontrato a Distanza Minima Pierpaolo Mittica, fotografo e documentarista pordenonese conosciuto a livello internazionale. Da non perdere!
Fili d'amore a Casa UILDM
Anche i volontari del Laboratorio creativo di Casa UILDM hanno aderito al progetto "Fili d'amore" dell'associazione friulana DolcEnergia che rientra tra quelli sostenuti in tutta Italia dal Gomitolo Rosa.
Venerdì siamo su Telefriuli!
Venerdì 25 non perdetevi "Taj break" su Telefriuli. Ci sarà anche un nostro speciale video-saluto per Catine!
Siamo su Lanciostory!
L'intervista di WheelDM a Giulio De Vita finisce sulle pagine di Lanciostory, storica rivista del fumetto italiano che esce ininterrottamente dal 1975!
Grazie Morsano!
Nel giorno della "festa della mamma", un abbraccio a distanza e un grazie di cuore agli amici della Ricreativa di Morsano.
È arrivato WheelDM n.17
In questo numero l'intervista esclusiva a Giulio De Vita, qualche idea sulla fisioterapia e molto altro ancora!
Assemblea dei soci 2021
Sabato 24 aprile si è svolta l'assemblea dei soci della UILDM di Udine che ha eletto il nuovo direttivo.
Moreno nel mondo
Friuli nel mondo, la rivista dell'Ente Friuli nel mondo, ha dedicato un articolo all'arte di Moreno Burelli e alla UILDM di Udine. Grazie!
Giulio De Vita a Distanza Minima! Rivedi l'intervista.
Giovedì 15 aprile la redazione di WheelDM ha incontrato a Distanza Minima Giulio De Vita, disegnatore conosciuto a livello internazionale e direttore del PAFF di Pordenone.
La montagna nel cuore
Dal Nepal al Perù, dall'Alaska al Chiampon: i tre appuntamenti "Ad alta quota" organizzati dalla UILDM di Udine tra marzo e aprile ci hanno davvero fatto viaggiare attraverso il mondo alla scoperta dell'alpinismo in tutte le sue declinazioni.
Travolti dalla "claunbola"
Non è un gioco a premi e non è un talent show. Ci sono le squadre, ma si rimescolano a piacere. Si vince, ma non si perde. Che cos'é? È la "Claunbola", il modo per stare assieme a distanza inventato dalla UILDM di Udine e da alcuni amici "claun".
Lo abbiamo sperimentato sabato 27 marzo su Zoom ed è andata alla grande: più di venti partecipanti impegnati per oltre due ore e mezza in improbabili prove, strani quiz, curiosi intermezzi. Un pomeriggio a volte privo di senso logico, ma carico di buonumore e simpatia.
Casa UILDM propone tre "Incontri ad alta quota"
Tre appuntamenti dedicati alla montagna con le guide alpine Guido Candolini e Marco Milanese.
Elegie per Cervignano
È In distribuzione il libro "Elegie per Cervignano" del professor Mario Matassi, grande amico della UILDM di Udine.
La regione sostiene il progetto "Non ti lascio solo"
Il progetto "Non ti lascio solo" della UILDM di Udine rientra tra le 21 iniziative di rilevanza regionale promosse da organizzazioni di volontariato nell'area sociale/salute che la Regione Friuli Venezia Giulia ha deciso di sostenere con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.
Agli amici di Ruda
Per 27 anni a metà gennaio ci siamo sempre ritrovati con voi per la "Marcia della solidarietà - Memorial Franco Quargnal". Quest'anno non potremo farlo, ma il nostro pensiero va comunque a voi e alle vostre famiglie.
A Corsano ci siamo anche noi!
C'è anche un po' della UILDM di Udine in una bella iniziativa di Natale a Corsano. Grazie agli amici pugliesi!
Siamo in onda!
Il 29 dicembre la UILDM di Udine è in onda su Radio RAI del Friuli Venezia Giulia e su Telefriuli. Non perderti il doppio appuntamento!
Obiettivo raggiunto!
Grazie ai fondi raccolti con la campagna “A fâ ben nol è mai mâl” è stato possibile l'acquisto di un furgone attrezzato per il trasporto di persone in carrozzina da parte di un socio della UILDM di Udine.
A lezione di grafica
Il coronavirus non ferma l'attività di "Casa UILDM" che trova nuove forme e nuovi contenuti per continuare "ad essere vicini" anche se a distanza.