Immagine convegno all'ospedale di Udine

Un convegno a Udine per la Giornata delle Malattie neuromuscolari

Sabato 10 marzo si è svolta anche a Udine la seconda edizione della Giornata delle Malattie Neuromuscolari. Un convegno ha fatto il punto sui vari aspetti della presa in carico dei pazienti con queste malattie.

 

Sabato 10 marzo a Udine, nella Sala Polifunzionale del padiglione di ingresso dell’Ospedale, c’è stato un interessante convegno in occasione della seconda Giornata nazionale delle malattie neuromuscolari. 

Si è parlato, tra l’altro, della nuove strategie terapeutiche nella SMA, delle problematiche respiratorie e della riabilitazione nei pazienti con patologie neuromuscolari e della neonata Rete per le malattie neuromuscolari del Friuli Venezia Giulia.

L’evento, organizzato dall’Associazione Italiana per lo studio del Nervo Periferico (ASNP), dall’Associazione della Miologia Italiana (AIM), dal CAMN – Coordinamento Associazioni Malattie Neuromuscolari e da Fondazione Telethon, si è svolto parallelamente ad Ancona, Bari, Bologna, Brescia, Napoli, Padova, Palermo, Parma, Pisa, Siena, Roma, Torino e Udine.

La giornata ha coinvolto oltre 40 centri di riferimento impegnati nell’assistenza e nella ricerca delle malattie del nervo e del muscolo su base genetica e immunomediata e 30 associazioni partner. Gli incontri, rivolti a pazienti, caregiver, infermieri, fisioterapisti, medici di base e specialisti, si proponevano di offrire un aggiornamento sullo stato della ricerca a livello nazionale, regionale e territoriale riguardo diagnosi, terapia e presa in carico dei pazienti con Malattie Neuromuscolari.

Ultimi articoli

10 anni di copertine della rivista WheelDM

Buon compleanno WheelDM!

riabilitazione respiratoria corso ECM UILDM

Nuovo corso Ecm sulla riabilitazione respiratoria

Translarna: una battaglia europea