Laboratorio UILDM Aquileia

Un laboratorio su Aquileia

La UILDM di Udine coinvolta dalla Fondazione di Aquileia nel progetto USEFALL, sull’accessibilità dei siti UNESCO. Un primo incontro a Casa UILDM.

 

La Fondazione Aquileia ha affidato alla UILDM di Udine il compito di realizzare un laboratorio didattico per persone con disabilità motoria nell’ambito del progetto “USEFALL – UNESCO Site Experience For All”, finanziato da un programma di cooperazione transfrontaliera Interreg tra Italia e Croazia. Il progetto USEFALL mira a valorizzare il potenziale turistico dell’area transfrontaliera migliorando l’accessibilità del suo patrimonio culturale e rimuovendo gli ostacoli fisici, sensoriali e di apprendimento che impediscono il pieno godimento del patrimonio.

In vista della visita ad Aquileia, che costituirà il momento centrale del laboratorio, una quindicina fra soci e volontari della sezione (alcuni collegati da casa via Skype) si sono ritrovati a casa UILDM per un incontro preparatorio reso possibile grazie alla disponibilità della professoressa Maria Visintini, che, a titolo di volontariato, ha proposto ai presenti un’interessante e coinvolgente lezione sulla storia e sul patrimonio culturale di Aquileia, arricchita da alcune immagini e alcuni video.

L’appuntamento è servito anche per presentare il progetto USEFALL, dare alcune informazioni sui contenuti e le finalità del laboratorio e fornire indicazioni sull’accessibilità dei luoghi che verranno visitati.

Ultimi articoli

Immagine proposta didattica UILDM scuole primarie

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile