Progettare-I-Luoghi-Senza-Barriere

Un manuale per progettare senza barriere

 

Si intitola “Progettare i luoghi senza barriere” il nuovo manuale di progettazione (230 pagine, 39 euro) pubblicato per la Maggioli Editore da Leris Fantini.

Fantini dal 1979 svolge attività professionale, sviluppando in particolare esperienze nel campo dei piani di abbattimento barriere architettoniche su viabilità ed edifici (mettendo a punto al riguardo anche una metodologia di controllo con strumento informatico), della segnaletica, delle guide di accessibilità urbana, degli oggetti atti a favorire la fruibilità dell’ambiente anche a persone disabili;

Tra le molteplici attività divulgative (pubblicazioni, docenze, mostre e manifestazioni) realizzate in Italia e all’estero, si segnalano in particolare: la raccolta di ausili autocostruiti “Abitare senza barriere” (Ass. all’Assistenza Regione Veneto), il Manuale tecnico “Progettare la normalità” (Regione Emilia Romagna, 1992), la pubblicazione informatica “Barriere architettoniche: accessibilità, adattabilità, visitabilità, criteri progettuali” (Maggioli editore, Rimini, 1995) e la nuova edizione su formato elettronico del Manuale tecnico “Progettare la normalità” (Regione Emilia Romagna, Ervet 1999).

 

Ultimi articoli

Immagine proposta didattica UILDM scuole primarie

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile