Webinar AISLA

Un importante webinar AISLA

Sono molti i dubbi e i timori che possono sorgere quando, al domicilio, un caregiver si trova a dover gestire e sostituire la cannula tracheostomica o la sonda gastrostomica. Il 22 marzo un webinar di AISLA per i caregiver.

 

Sono molti i dubbi e i timori che possono sorgere quando, al domicilio, un caregiver si trova a dover gestire e sostituire la cannula tracheostomica o la sonda gastrostomica.

Per cercare di offrire delle linee guida il più chiare possibili e nell’ottica di diffondere una corretta informazione, AISLA – Associazione italiuana sclerosi laterale amiotrofica  ha redatto un Documento di approfondimento sul tema.

Il lavoro verrà presentato ed argomentato mercoledì 22 marzo alle 17.30 attraverso un momento di approfondimento che sarà coordinato da Stefania Bastianello, direttore tecnico di AISLA e promotrice del documento. Interverranno al webinar i professionisti che hanno contribuito alla realizzazione del Documento:

Dr. Paolo Banfi – pneumologo Centro Ascolto AISLA, Fondazione Don Gnocchi Milano e Université Claude Bernard Lyon

Dott.ssa Daniela Bernardo – neurologa Centro Clinico NeMO Roma al Policlinico Gemelli

Dott.ssa Martina Rendo –  pneumologo e dirigente AUSL di Parma 

La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione che si può fare cliccando qui.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultimi articoli

Immagine proposta didattica UILDM scuole primarie

La città accessibile – Un progetto per le scuole primarie

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile