A Pordenone una fiera dedicata all'assistenza

share on:
Fiera The careginving Expo a Pordenone dall'8 al 10 maggio

 

Dall'8 al 10 maggio alla Fiera di Pordenone è in programma "104 The Caregiving Expo" la prima edizione della la manifestazione biennale dedicata alla cura e all’assistenza delle persone anziane, fragili e con disabilità.

In mostra ci saranno prodotti e servizi per la cura della persona, presentati da aziende italiane ed estere: abbigliamento speciale, strutture di accoglienza per anziani e persone con disabilità, tecnologie, servizi e attrezzature per una vita accessibile, ausili per mobilità e deambulazione, prodotti e servizi di assistenza anche domiciliare, sistemi e attrezzature per cure mediche e fisioterapiche, alimentazione specifica e consulenze nutrizionali, tempo libero, turismo e sport senza barriere.

Numerose anche le associazioni e le organizzazioni del settore presenti, che hanno organizzato un intenso calendario di incontri, convegni e workshop.

La Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV sarà presente con un suo stand (al numero 98 del padiglione 5BIS e 5TER) e una serie di convegni e workshop organizzati direttamente o dale associazioni che ne fanno parte.

RICORDIAMO CHE:

- L'ingresso alla Fiera è gratuito, ma prevede un biglietto che si può ritirare direttamente in Fiera o ottenere comodamente da casa registrandosi in questa sezione del sito dell'evento (dopo la registrazione il biglietto verrà inviato via email e potrà essere stampato o esibito direttamnete dallo smartphone.

- La partecipazione ai convegni e ai workshop è libera, ma in alcuni casi è richiesta la registrazione. L'elenco completo degli eventi è disponibile con tutte le informazioni utilie nella sezione convegni del sito della fiera, con l'eventuale collegamento al modulo da compilare per l'iscrizione, i programmi e l'indicazione dell'orario e della sede.

CONVEGNI SEGNALATI DALLA CONSULTA

8 maggio ORE 14.30 - 17.30
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Consolidamento ed innovazione per l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità del Friuli Venezia Giulia anche alla luce della L.R.16/2022
A cura di Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV
Per l’iscrizione clicca qui
Programma

9 maggio ORE 9.00 - 17.30
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Stati Generali sulle disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo in Friuli Venezia Giulia
A cura di ANFFAS
Programma completo

10 maggio ORE 10 - 12
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Abitare inclusivo: libertà di scelta per una vita indipendente
A cura di Consulta Regionale delle Associazioni delle persone con Disabilità e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia ODV
Per l’iscrizione: clicca qui
Programma completo

WORKSHOP SEGNALATI DALLA CONSULTA

Venerdì 9 maggio 2025 

16.00 - 17.00
ARENA BLU - HALL 5 BIS/TER
LETIsmart - sistema di orientamento urbano per non vedenti e di ipovedenti
Il workshop prevede la presentazione del lavoro che l’Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti sta facendo a favore dell’autonomia e della vita indipendente di questi ultimi. In particolare il sistema LETIsmart, la soluzione di orientamento urbano per non vedenti e ipovedenti nata nella Regione FVG ed oggi presente in tante città d'Italia che è divenuta la tecnologia standard nazionale di riferimento dell'unione italiana dei ciechi e degli ipovedenti.
A cura di CONSULTA - UICI

17.00 - 18.00
ARENA BLU - HALL 5 BIS/TER
Presentazione convenzione assicurativa rivolte alle persone con disabilità
Il workshop presenta una convenzione rivolta a persone con disabilità che garantisce coperture per infortuni, responsabilità civile e tutela legale. Verranno approfondite le polizze vita, i piani di investimento e i fondi pensione con condizioni agevolate. Un focus sarà dedicato alla pianificazione successoria e alle polizze esclusive per il volontariato.
A cura di CONSULTA - ASSIBRO

Sabato 10 maggio 

10.00 - 11.00
ARENA PADIGLIONE 6
Il turismo accessibile nell'area montana del Friuli Venezia Giulia
La Comunità Piergiorgio ONLUS presenta un workshop dedicato al turismo accessibile nell'area montana del Friuli Venezia Giulia. L’evento si propone di esplorare le iniziative e le collaborazioni volte a rendere il turismo più inclusivo e accessibile per tutti.
A cura di COMUNITÀ PIERGIORGIO ONLUS
Programma completo

14.00  - 15.00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
La vita che vorrei: percorsi di abitare innovativo
La Vita che Vorrei nasce dall’esperienza di un gruppo di persone che dal 1995 lavorano con una Visione di una società nella quale le persone con disabilità intellettiva abbiano, come tutte le altre, la possibilità di vivere sfruttando appieno le proprie potenzialità e capacità. Dal 2009 ad oggi sono stati attivati 6 appartamenti abitati da più di 50 persone con disabilità, con il coinvolgimento delle rispettive famiglie.
A cura di CONSULTA - OQS

15.00 - 16.00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Ti regalo i tuoi diritti
Evento rivolto a persone con disabilità, familiari e operatori del settore, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza sui diritti e sulle opportunità previste dalla normativa vigente. Durante il convegno verrà presentata la collana di guide informative ANMIC.
A cura di CONSULTA- ANMIC

16.00 - 17.00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Nuovi Farmaci nel trattamento della Malattia di Parkinson
La partecipazione al workshop offre ai professionisti della salute, ai pazienti e ai caregiver strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare le sfide quotidiane poste dalla MdP, promuovendo un approccio terapeutico integrato e basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
A cura di CONSULTA - AQUILONE

16.00 - 18.00
SALA MEETING AVANCORPO PADIGLIONE 5
Le più belle favole del draghetto KiKxoo
Relatore Mario Dal Passo e 10 ragazzi e ragazze che leggeranno i testi
L’evento comprenderà un intervento canoro a cura dell’Associazione CEM Cultura e Musica Aps e a seguire una lettura a più voci della favola originale "Il pupazzo di neve che aveva freddo" dell’autore Mario Dal Passo.
A cura di CONSULTA PN

17.00 - 18.00
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
La perdita parziale o totale della vista in età adulta: racconto di un lavoro di gruppo e testimonianze
L’ANFAMIV ha dato vita a piccoli gruppi di persone che hanno perso la vista in età adulta. In questi piccoli gruppi si è instaurato un rapporto affettivo che va aldilà di tecniche psicologiche o anche pedagogiche. Nel workshop è prevista una dimostrazione pratica dello svolgimento del lavoro di gruppo.
A cura di CONSULTA - ANFAMIV
 

ALTRI EVENTI SEGNALATI

Oltre a quelli in cui è coinvolta la Consulta ci sono stati segnalati altri due eventi.

8 maggio ORE 10 -13
SALA BCC PORDENONESE E MONSILE - HALL 5 BIS/TER
Salute e disabilità: le risposte concrete
A cura di Fondazione Bambini e Autismo ONLUS in collaborazione con Consulta Ass. Disabili Pn ODV, Noi Uniti per l’Autismo PN
Programma completo

10 maggio  ORE 10 - 12
SALA ZULIANI
Uniti si può: i percorsi di cura, le malattie neurodegenerative, la disabilità e l’assistenza territoriale
Tavola rotonda con medici e specialisti.
A cura di AISLA

 

 

 

Ritratto di admin_udine

admin_udine