Vaccino-covid19_Image-by-hakan-german-from-Pixabay

Aperte dal 30 aprile in FVG le vaccinazioni per under 60 con patologie croniche

 

Dal 30 aprile in Friuli Venezia Giulia sono aperte le prenotazioni per il vaccino contro il Covid-19 per le persone di età compresa tra 18 e 59 anni con patologie croniche (senza il livello di gravità previsto per le tabelle dei soggetti “fragili”, per i quali la campagna vaccinale è già stata avviata).

Si tratta, in particolare delle persone comprese nella Categoria 4 del Piano nazionale vaccini, ovvero di persone affette da patologie o situazioni di compromissione immunologica che possono aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19. In gran parte, le tipologie di patologie prese in considerazione sono le medesime assunte per le persone estremamente vulnerabili, ma il livello di gravità considerato è inferiore.

Le aree di patologie previste sono: malattie respiratorie, cardiocircolatorie, neurologiche, diabete/ altre endocrinopatie, Hiv, insufficienza renale, ipertensione arteriosa, malattie autoimmuni, malattie epatiche, cerebrovascolari e malattie oncologiche.

Chi può vaccinarsi in questa categoria:

1) Chi è in possesso del codice di esenzione per patologia rinvenibile nella tessera cartacea e/o in SESAMO (non disponibile sulla app)

2) Chi non è in possesso del codice di esenzione ma soffre delle patologie incluse in questa tabella, può comunque prenotarsi e portare con sé al punto vaccinale la documentazione che attesti la patologia inclusa nelle classi elencate nella tabella (ad esempio: lettera dimissione, diagnosi specialistica, piano terapeutico, certificato del medico di medicina generale, etc.).

Si prenota:
–  agli sportelli CUP delle Aziende Sanitarie
– chiamando il Call center al numero unico 0434-223522
in farmacia
online sul portale per le vaccinazioni.

Questa è la pagina del sito della Regione con tutte le informazioni e la modulistica relativi alla campagna vaccinale.

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Ultimi articoli

10 anni di copertine della rivista WheelDM

Buon compleanno WheelDM!

Translarna: una battaglia europea

vacanze accessibili

Village4all, Guide turistiche per un’ospitalità accessibile