Accessibilità
Ascensori: c'è il bando per i contributi
Pubblicato il bando per i contributi 2021 per l'installazione e l'adeguamento degli ascensori nei condomini privati. Per le domande c'è tempo fino al 26 febbraio.
Autobus, le fermate accessibili a Udine 2021
L'elenco aggiornato al gennaio 2021 delle fermate accessibili alle persone in carrozzina delle line di trasporto urbano di Udine
A Corsano ci siamo anche noi!
C'è anche un po' della UILDM di Udine in una bella iniziativa di Natale a Corsano. Grazie agli amici pugliesi!
Contributi per gli ascensori: novità in FVG!
Il CRIBA FVG segnala che la Regione ha approvato il regolamento per la concessione di contributi per l'installazione e l'adeguemento di ascensori negli edifici privati esistenti. A breve sarà pubblicato il bando
PEBA a Udine: un convegno online
Il 10 dicembre si potrà seguire online l'evento organizzato dall'Università e dal Comune di Udine per fare il punto sul progetto che mira a promuovere la redazione dei Piani di abbattimento delle barriere architettoniche.
PEBA: linee guida e fondi per i comuni
Grazie anche al lavoro del CRIBA FVG e delle università di Udine e Trieste la Regione FVG ha pubblicato le linee guida per la predisposizione dei Piani di eliminazione delle barriere architettoniche, per i quali è anche previsto un finanziamento ai Comuni.
Una regione per tutti
Due brochure realizzate da Promoturismo e CRIBA per promuovere un turismo accessibile in Friuli Venezia Giulia.
Eurokey: una chiave europea per i bagni
La fa una ditta tedesca ed è molto diffusa in Svizzera. Dovrebbe semplificare la vita alle persone con disabilità, ma non è sempre così.
A spasso con bici davvero speciali
Anche chi non può pedalare può provare il piacere di un bel giro in bicicletta. Lo si è visto bene sabato 12 settembre al parco "Ardito Desio" di Udine nel corso della tappa friulana di "Aspasso around Italy", organizzata dalla UILDM e dalla ditta Aspasso bike di Senigallia.
Quanto lavora il CRIBA FVG!
Anche con il coronavirus l'attività del Centro regionale di informazione sulle barriere architettoniche non si è mai fermata. Anzi. Intanto il CRIBA resta dentro al "Gervasutta", ma cambia sede.
Una piazza accessibile a tutti
Finalmente pronta la rampa che rende possibile a tutti salire sulla parte rilevata di Piazza San Giacomo, nel cuore di Udine.
Cividabile: una città più vivibile
Inaugurate a Cividale del Friuli le pedane mobili acquistate dal Rotary e da una ventina di commercianti. Un progetto partito da una guida all’accessibilità realizzata dalla UILDM nel 2002
Barriere architettoniche: la mostra a Palmanova
Un gradino di troppo, una porta stretta, un marciapiede senza scivolo: la vita delle persone con disabilità può facilmente trasformarsi in un percorso a ostacoli.