Accessibilità
Un seminario sulle barriere architettoniche
Giovedì 4 ottobre alle 14.30 alla Fiera della Casa moderna di Udine è in programma un seminario sulle barriere architettoniche organizzato dal Collegio dei geometri e dei periti industriali.
Una piazza accessibile a tutti
Finalmente pronta la rampa che rende possibile a tutti salire sulla parte rilevata di Piazza San Giacomo, nel cuore di Udine.
Cividabile: una città più vivibile
Inaugurate a Cividale del Friuli le pedane mobili acquistate dal Rotary e da una ventina di commercianti. Un progetto partito da una guida all’accessibilità realizzata dalla UILDM nel 2002
A Udine i fondi Pisus premiano anche l’accessibilità
È stato pubblicato il 9 luglio sul sito del Comune di Udine il bando per accedere ai fondi Pisus, il Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile per la riqualificazione del centro storico.
Barriere architettoniche: la mostra a Palmanova
Un gradino di troppo, una porta stretta, un marciapiede senza scivolo: la vita delle persone con disabilità può facilmente trasformarsi in un percorso a ostacoli.
Workshop sulla progettazione accessibile
Si intitola “Progettare accessibile serve e conviene” il wokshop che si svolgerà sabato 17 maggio a Udine presso la Factory della Banca di Manzano, in piazzale XXVI Luglio.
“Questa è la mia città” a Feletto Umberto
La mostra fotografica sulle barriere architettoniche “Questa è la mia città” dell’Unione italiana lotta alla distrofia muscolare (UILDM) onlus di Udine durante tutto il mese di dicembre è esposta all’auditorium comunale di Feletto Umberto (frazione di Tavagnacco).
Inaugurata a Feletto Umberto la mostra fotografica della UILDM
Inaugurata nell’atrio dell’Auditorium comunale di Feletto Umberto “Questa è la mia città”, la mostra fotografica della UILDM sul tema delle barriere architettoniche e, più in generale, del pieno inserimento sociale delle persone con disabilità,
La mostra sulle barriere al “Pertini” di Pordenone
Dal 16 aprile al 4 maggio nell’atrio dell’Istituto tecnico per geometri “Pertini” di Pordenone sarà allestita la mostra fotografica “Questa è la mia città” dedicata al tema delle barriere architettoniche e curata dall’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare Onlus, associazione di volontariato che opera a favore delle persone affette da malattie neuromuscolari.
Archeologia Accessibile
Sabato 3 dicembre dalle ore 10.00, in occasione della giornata internazionale delle persone con disabilità, si svolgerà ad Aquileia presso il Museo Archeologico Nazionale una mattinata di lavoro sul tema dell’Archeologia accessibile, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Consulta Regionale Associazioni Disabili FVG, dalle Università degli Studi di Udine e Trieste e dalla Fondazione Aquileia.
Il sindaco in carrozzina – I video dei TG
Il 2 novembre il sindaco di Udine, Furio Honsell, ha accettato l’invito della UILDM di Udine e per un’ora si è seduto su una carrozzina verificando di persona l’accessibilità della città per le persone disabili. Guarda i video di alcuni dei servizi che i TG hanno dedicato all’avvenimento.
Il sindaco di Udine in carrozzina con la Uildm
Per più di un’ora Udine ha avuto un sindaco in carrozzina. Il primo cittadino del capoluogo friulano, Furio Honsell, infatti, ha accettato l’invito della sezione udinese dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare di Udine e si è seduto su di una sedia a rotelle per percorrere, assieme ad un gruppo di persone con disabilità, un breve tragitto attraverso il centro, verificando direttamente “l’accessibilità” della città.
Un manuale per progettare senza barriere
Si intitola “Progettare i luoghi senza barriere” il nuovo manuale di progettazione (230 pagine, 39 euro) pubblicato per la Maggioli Editore da Leris Fantini.
40 anni della Uildm di Udine – La mostra fotografica
Quarant’anni per un’associazione di volontariato sono una bella età. E sono anche un’occasione per pensare al futuro ripercorrendo il filo della memoria.