Caregiver_Image by vectorjuice on Freepick.com

Tag: Leggi e diritti

Caregiver_Image by vectorjuice on Freepick.com

Contributi regionali caregiver 2025

  È stato pubblicato il bando 2025 per richiedere i contributi regionali a favore dei caregiver familiari  che assistono persone con grave disabilità nel loro domicilio. Le domande si presentano dall’11 luglio fino all’inizio di

telefonia_Alexandra_Koch_Pixabay

Telefoni: gli sconti per persone con grave disabilità motoria non hanno più scadenza!

https://www.agcom.it/agcom-per-te/i-miei-diritti/agevolazioni-i-consumatori-con-disabilitaL’AGCOM ha reso definitivi gli sconti per la telefonia anche per le persone con “gravi limitazioni della deambulazione”. Prevista la possibilità di fare richiesta delle agevolazioni anche per i minori.

Domotica_Designed by Freepik

Contributi per la domotica

La Regione Friuli Venezia Giulia ha aperto una nuova linea di contributi a favore delle persone non autosufficienti o con disabilità che riguarda  la domotica: cioè tutti gli interventi per automatizzare e consentire di gestire

Piattaforma CUDE

La piattaforma CUDE

  Una banca dati per semplificare la mobilità in auto delle persone con disabilità al di fuori del Comune di residenza. È l’obiettivo della piattaforma Cude (Contrassegno unificato disabili europeo) che, anche se con lentezza,

Da aprile la nuova ZTL di Udine

Come si entra nelle ZTL di Udine

Dal 2 aprile entra in vigore la nuova organizzazione della viabilità nel centro di Udine che prevede una zona pedonale e due ZTL (zone a traffico limitato): tutte le regole previste per l’accesso delle persone

Portale FVG Accessibile

FVG accessibile

È online FVG Accessibile, una piattaforma per promuovere concretamente l’accessibilità con una serie di strumenti a disposizione dei cittadini, dei Comuni, delle pubbliche amministrazioni e dei professionisti che si occupano di progettazione.

Regione FVG Regolamento FAP_Immagine by pch.vector on Freepik

Il nuovo regolamento del FAP

Dal 1° gennaio in Friuli Venezia Giulia è entrato in vigore il nuovo Regolamento del Fondo per l’Autonomia Possibile e per l’Assistenza a lungo termine (FAP). Si tratta del Fondo in cui confluiscono ora tutte

Agenzia dele entrate_Guida alle agevolazioni sulle spese sanitarie 2023

Le agevolazioni sulle spese sanitarie

Un articolo del servizio Handylex, pubblicato dal portale Superando, segnala che l’Agenzia delle entrate ha pubblicato un aggiornamento della Guida alle agevolazioni sanitarie, che contiene un capitolo interamente dedicato alle spese mediche e di assistenza

Gas ed elettricità: i fragili possono restare nel mercato tutelato

Gas ed elettricità: i vulnerabili possono restare nel mercato tutelato

  A meno di ulteriori proroghe, dal gennaio 2024 per il gas e dal luglio 2024 per l’elettricità, i clienti domestici non potranno più restare nel mercato tutelato, quello regolato dalle condizioni economiche e contrattuali

Incontro sul collocamento mirato

Incontro sul collocamento mirato

Regione e Ordine dei consulenti del lavoro del FVG organizzano un incontro dedicato ai professionisti sugli obblighi e adempimenti previsti dalla Legge 68/99 che disciplina l’inserimento lavorativo di persone con disabilità.